19/20 Aprile 2018 Durata: 2 giorni
Indicazioni giuridiche, tecniche e operative delle diverse forme di credito documentario e analisi della posizione di rischio tecnico e finanziario delle banche coinvolte nelle transazione commerciale con l’estero.
Obiettivi
- Identificare le caratteristiche generali del credito documentario nella compra-vendita internazionale
- Individuare le caratteristiche tecniche del credito documentario all’importazione
- Definire le caratteristiche tecniche del credito documentario all’esportazione
- Analizzare i principali articoli delle Norme internazionali in materia
Destinatari
Responsabili e specialisti servizio estero, legale, ufficio fidi, gestori di portafoglio corporate.
Programma didattico
Programma Didattico
- Uniform Customs and Practice for Documentary Credit (UCP)
- International Standard Banking Practice (ISBP)
- Obblighi e responsabilità della banca emittente, designata, confermante, avvisante
- Parti del credito documentario e forma
- Crediti documentari con o senza conferma
- Fasi del credito
- Richiesta di emissione del credito
- Rischio tecnico per la banca
- Designazione, conferma, Silent confirmation. Star del credere
- Utilizzo del credito
- Documenti nel credito documentario e criteri per il loro esame
- Fattura commerciale, descrizione della merce e merce non richiesta dal credito documentario
- Documenti di trasporto, di assicurazione delle merci e copertura
- Certificati di origine, di ispezione, dichiarazioni
- Tolleranze merce, importo, prezzi unitari, spedizioni parziali e proibite
- Provvedimenti di urgenza riguardanti il blocco dei pagamenti (art. 700 c.p.c.)
- Credito trasferibile e cessione del ricavo
- Credito rotativo e back to back
- Sconto pro-soluto di un credito documentario con pagamento differito