- Il corso appartiene al percorso IVASS Go Deep, pensato per l’aggiornamento delle conoscenze ai sensi del Regolamento IVASS n. 6/2014.
- Scopo del percorso è approfondire alcuni ambiti specifici dell’intermediazione assicurativa, grazie a titoli monografici, con un focus sulle singole tipologie di polizza.
- Nata per far fronte ai rischi di premorienza, l’assicurazione sulla vita si presenta oggi anche con forme contrattuali che permettono l’accumulazione di fondi durante l’età attiva e il loro utilizzo nel periodo di quiescenza: le polizze multiramo.
- Le polizze vita multiramo sono prodotti assicurativi ibridi articolati in una componente tradizionale a gestione separata di ramo I, che abbina un rendimento minimo garantito alla protezione del capitale investito, e da una componente unit linked di ramo III, in cui i premi confluiscono in fondi comuni per sfruttare le potenzialità dei mercati finanziari, dando una marcia in più all’investimento. In questo modo è valorizzato il risparmio e allo stesso tempo garantita una parte del capitale.
- Il corso esplora le caratteristiche di questa tipologia di polizza, analizzando le diverse componenti.
Destinatari
Figure professionali di rete commerciale bancaria a diretto contatto con la clientela e operatori di agenzia assicurativa.
Contenuti
L’evoluzione del comparto assicurativo: le polizze multiramo
La doppia proprietà delle polizze multiramo: protezione e opportunità
Aspetti gestionali della polizza
Aspetti legali e fiscali della polizza multiramo
Test
Requisiti
PC
Cuffie o altoparlanti
Risoluzione video: 1024x768
Connessione a Internet: ADSL (2 Mbps)
Browser: Internet Explorer (da 8 a 11); Mozilla Firefox (da 25 a 36); Google Chrome (da 29 a 40); Safari per MacOS X (da 5 a 8)
Plugin PDF Viewer o Adobe Reader
Flash player (da 9 a 17)
Il funzionamento non è garantito su browser Internet Explorer 8 in assenza di Flash Player.
Tablet
Risoluzione video (minima): 8", 1024x768 - Safari (da iOS 7 a iOS 8.2); Chrome - Android browser per Sistema operativo Android 4.x; Chrome