Percorsi di Alta formazione per il consiglio di Amministrazione


Tipologia
Corsi interaziendali , Alta Formazione e Master
Temi
Governance e strategie, Alta formazione CDA
In sintesi

La produzione normativa in materia di governo societario in questi ultimi anni è stata ed è significativa, in sede sia europea sia nazionale, e il ruolo degli Amministratori risulta sempre più strategico e importante per poter affrontare le sfide poste dal contesto.

In questo scenario, ABIFormazione mette a disposizione del Consiglio di Amministrazione incontri di Alta Formazione finalizzati a sostenere l’evoluzione di conoscenze utili ad assolvere i doveri di gestione e di vigilanza, favorire l’assunzione consapevole delle responsabilità correlate al ruolo, stimolare la capacità di valutazione delle implicazioni delle richieste del dettato normativo sulle prospettive future.

La proposta interaziendale, profondamente evoluta nel corso degli anni, include percorsi fondamentali per rafforzare le competenze indispensabili richieste dal quadro regolamentare, percorsi specialistici per affrontare le nuove sfide e incontri di approfondimento nell’ottica di un aggiornamento continuo.

Alla proposta interaziendale si aggiunge la proposta di formazione su misura, caratterizzata dalla possibilità di costruire percorsi progettati sulle specifiche esigenze dei componenti del Consiglio di Amministrazione della singola realtà bancaria.

 

PERCORSO FONDAMENTALE
Rafforza l’assunzione consapevole delle responsabilità per i componenti dei Consigli di Amministrazione

• Essere Consiglieri di Amministrazione nelle banche - dal 5 giugno 


PERCORSI SPECIALISTICI
Approfondiscono le nuove sfide nelle agende dei Consigli di Amministrazione che richiedono evoluzione di conoscenze e competenze


• Il governo dell’antiriciclaggio - 27/29 maggio
• L’evoluzione del digitale e il governo del rischio ICT - 25/26 giugno e 2/3 luglio
• Il governo dei fattori ESG nel business bancario - 23/24 settembre, 7 e 14 ottobre
• Il governo dei rischi tra Basilea 3 Plus e nuovi fattori di rischio - 22/23 ottobre, 5 novembre
• La sfida della trasformazione digitale tra evoluzione della moneta e intelligenza artificiale - 10,11,20 e 21 novembre
• Banche e ESG: l’evoluzione della transizione - 7/8 luglio 2025

Data
Dal 27 maggio 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

 



Richiedi informazioni
Elisabetta Anichini
[email protected]
06.6767.251
Raffaella Delcogliano
[email protected]
06.6767.9175