Tutto ABIFormazione 2025

2. Cybersecurity, anti-financial crime e protezione dati Percorsi formativi sulla sicurezza informatica, la gestione dei dati e la prevenzione dei reati finanziari: per rafforzare i sistemi di difesa, prevenire l’aumento delle minacce informatiche e dei rischi di violazione dei dati, anche alla luce delle nuove normative e con particolare focus sulla conformità alla normativa sulla privacy • Percorso specialistico L’evoluzione del digitale e il governo del rischio ICT - Alta Formazione per gli Organi di Vertice • Suite Cybersecurity – Cosa c’è di nuovo - Formazione on demand • Diventa ICT Risk e Security Expert in banca - Percorso professionalizzante • DORA è ora: Resilienza operativa digitale in azione - Ciclo di incontri formativi • Privacy expert e Data Protection Officer in banca - Percorso professionalizzante • Privacy: analisi di casi - Formazione on demand 1. Digitalizzazione e innovazione tecnologica Iniziative e strumenti che guidano all’uso di nuove tecnologie, come intelligenza artificiale, blockchain e cloud computing, e alla gestione del processo di trasformazione digitale, favorendo l’innovazione dei modelli operativi e di business • La Settimana dei dati e dell’Intelligenza artificiale nelle banche • AI Act al via: i primi passi delle banche nel percorso di adeguamento - Corso interaziendale • L’Intelligenza Artificiale per la compliance - Corso interaziendale • Esplorare l’innovazione digitale: persone e comportamenti organizzativi - Formazione on demand Le sfide dell’industria bancaria L’offerta formativa per affrontarle In uno scenario in continua evoluzione, caratterizzato da trasformazioni profonde e interconnesse, ABIFormazione propone un’offerta formativa ampia, aggiornata e strategicamente orientata. La proposta sostiene le banche anche in relazione alle otto sfide chiave dell’industria bancaria individuate dall’ABI, offrendo strumenti concreti, visione prospettica e competenze specialistiche. 6 TuttoABIFormazione 2025

RkJQdWJsaXNoZXIy MTg3MDM=