La parola a...Marco Pigliacampo


15-06-2022

È nato ABICS PAY, il servizio per la compliance degli Istituti di Pagamento

Da alcuni anni il settore dei pagamenti è fortemente dinamico, caratterizzato dall’ingresso di nuovi player, da una crescita a ritmi sostenuti e da un trend che appare positivo anche per il prossimo futuro, sollecitato da vari fattori, tra cui lo sviluppo tecnologico di nuove applicazioni e un contesto socioeconomico favorevole. Tuttavia, gli esperti del settore avvertono che le sfide di mercato non si giocano solo sul campo della tecnologia e della customer experience, ma anche nel campo delle regole, per vari motivi.

Innanzitutto, perché può essere un vantaggio competitivo riuscire a declinare operativamente le norme in modo puntuale e tempestivo, adeguando per tempo i processi aziendali e i servizi offerti. Inoltre, avere un approccio strategico e pro-attivo al cambiamento regolamentare può essere realmente un vantaggio competitivo. Ciò vale in tutto l’ambito più esteso del settore finanziario, ma ancora di più per il settore dei pagamenti, che negli ultimi anni ha vissuto un incremento notevole di produzione normativa: dal 2017 in avanti c’è stato un aumento di oltre il 50% di nuovi provvedimenti, comunitari e nazionali, su materie di interesse. Uno tsunami di norme che è assolutamente da gestire.

Per questi motivi nasce oggi ABICS PAY, uno strumento di supporto alla compliance regolamentare in cui ABIFormazione ha deciso di mettere a disposizione degli Istituti di Pagamento un patrimonio di contenuti, metodi, funzionalità che deriva da 15 anni di esperienza del servizio ABICS.

Il servizio supporta l’intero processo di compliance risk management di IP e IMEL con:

  • l’alerting normativo, che informa tempestivamente sulla pubblicazione di provvedimenti di interesse, nazionali e comunitari, di ogni rango normativo, nonché di bozze e documenti in consultazione;

  • la legal inventory completa delle disposizioni rilevanti per la compliance degli IP e degli IMEL, corredate di sanzioni previste, indicazioni di impatto reputazionale, documenti utili ad agevolarne la lettura;

  • i contenuti di risk mitigation, che sono: i requisiti derivanti dagli obblighi normativi, le situazioni di rischio che possono comportare le inadempienze, i processi aziendali standard in cui i rischi possono concretizzarsi, i presidi di mitigazione che l’istituto può adottare distinti in tre categorie (Process-System-People), nonché i compliance test per le verifiche di efficacia.

I contenuti erogati da ABICS PAY sono relativi a tutti gli ambiti di interesse degli Istituti di Pagamento e degli Istituti di Moneta Elettronica, escluso il fiscale. Tutte le informazioni sono associate a una tassonomia di argomenti articolata su tre livelli: ambito (es. Servizi e prodotti bancari) – materia (es. Trasparenza dei servizi di pagamento) – tema (es. Informativa precontrattuale). Il servizio comprende 10 ambiti, articolati in 30 materie e oltre 200 temi specifici.

Va inoltre segnalata la disponibilità di una versione “advanced” del sistema (ABICS PAY Assessment) dotata di funzionalità che consentono di personalizzare i contenuti sulle specifiche esigenze aziendali e di eseguire le attività valutative interne, fino alla determinazione dei livelli di rischio residuo e alla definizione di interventi correttivi.

Tutti gli interessati possono chiedere una presentazione dedicata, sia in presenza sia da remoto, scrivendo a [email protected] 

Servizi e prodotti online