Seminario “Il recepimento della seconda Direttiva sul credito ai consumatori: novità, impatti e prospettive”


15-10-2025

Il recepimento della seconda Direttiva sul credito ai consumatori (CCD2) segna una tappa fondamentale nel processo di armonizzazione della disciplina europea in materia di contratti di credito ai consumatori.

L’obiettivo è quello di costruire un quadro regolamentare comune che garantisca un elevato livello di tutela per tutti i consumatori dell’Unione e, al contempo, favorisca lo sviluppo di un mercato interno del credito al consumo competitivo, trasparente ed efficiente.

La direttiva introduce novità di rilievo che impatteranno significativamente sull’operatività degli operatori bancari e finanziari, richiedendo interventi importanti sull’organizzazione interna, sulle modalità di offerta dei prodotti e sulla gestione della relazione con la clientela.

In base al calendario previsto, gli Stati membri dovranno recepire le disposizioni entro il 20 novembre 2025, con applicazione a partire dal 20 novembre 2026.

ABIFormazione, in collaborazione con gli esperti di ABI, organizza il 6 e 7 novembre un seminario dove le Autorità, Professionisti Esperti della materia e Operatori bancari si confronteranno per analizzare le nuove regole. Il confronto sarà l’occasione per riflettere sulle azioni di adeguamento che le banche e gli intermediari saranno chiamati a pianificare e attuare, in termini di compliance normativa, revisione dei processi interni e ridefinizione delle modalità di relazione con i consumatori.

Servizi e prodotti online