Credito e tutela della clientela - Gli Orientamenti Banca d’Italia sul Credito Revolving


Tipologia
Seminari
Temi
Credito, Controlli Interni, Normativa
In sintesi

La disciplina applicabile all’offerta di prodotti di credito ai consumatori è oggetto di significativa attenzione dei regolatori e della Vigilanza, nell’ottica di garantire maggior trasparenza e protezione ai consumatori e di agevolare l’offerta transfrontaliera di credito al consumo e la competitività del mercato interno. In particolare:

  • la  Banca d’Italia ha pubblicato il 19 aprile 2023 gli Orientamenti di Vigilanza di tutela sul credito revolving con l’obiettivo di rafforzare i presidi adottati dagli intermediari e favorire la più ampia consapevolezza da parte del cliente delle caratteristiche di questa forma tecnica di finanziamento e dei relativi oneri.  Agli intermediari vigilati è richiesta un’autovalutazione della coerenza dei propri assetti, procedure e prassi ai nuovi Orientamenti e la predisposizione di un piano di interventi entro tre mesi dalla pubblicazione degli stessi, piano cui dare tempestiva attuazione, comunque entro la fine del 2023;
  • sul piano normativo, si è concluso l’iter di approfondimento del processo di revisione della Direttiva 2008/48/CE tra Commissione Europea, Consiglio e Parlamento Europeo (cd trilogo).

Il seminario esamina il contenuto e la portata applicativa di queste novità, con attenzione ai prossimi step implementativi.

Target

Funzione Compliance, Direzione Crediti, Direzione Legale e Contenzioso, Uffici Organizzazione e Processi

Data
19/20 giugno 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Prezzo
€ 1.850,00
Prezzo Associato ABI
€ 1.550,00
IVA esclusa 22%
 


Richiedi informazioni
Carla Marinuzzi
c.marinuzzi@abiservizi.it
06.6767.497
Simona Venturi
s.venturi@abiservizi.it
06.6767.853



Ti potrebbe interessare anche