Garanzie a prima richiesta e Nuova Prassi della ICC di Parigi


Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
Internazionalizzazione, Credito, Servizi e strumenti di pagamento
In sintesi

Le principali caratteristiche e criticità delle Garanzie a prima richiesta utilizzate nel commercio internazionale (bonds e Standby), le tipologie, le differenze tra e i soggetti coinvolti, e l'analisi delle implicazioni operative e di rischio per la banca e per la clientela.

Target

Responsabili e addetti dell’area internazionale, del servizio estero, dell’ufficio fidi e del servizio legale.

Obiettivi

Il corso fornisce al partecipante il set di conoscenze utili a:

  • definire le caratteristiche e gli elementi fondamentali delle Garanzie internazionali
  • dnalizzare la Normativa internazionale in materia di garanzie a richiesta
  • identificare le principali tipologie di garanzie con l’estero
Data
9 e 11 ottobre 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni

  • Garanzie fideiussorie nell’ordinamento giuridico italiano
  • Garanzie a Richiesta nel commercio estero: garanzie attive e garanzie passive
  • Caratteristiche delle garanzie con l’estero: autonomia, astrattezza e letterarietà
  • Diritto applicabile, foro competente e parti di una garanzia internazionale
  • Differenza tra garanzie fideiussorie e garanzie autonome
  • Garanzie giustificate e documentali
  • Richiesta di escussione e requisiti
  • Garanzie e controgaranzie: implicazioni, obblighi e responsabilità delle banche
  • Elementi essenziali delle garanzie bancarie e loro struttura
  • Richiesta di emissione di una garanzia bancaria ed estinzione di una garanzia
  • Tipologie di garanzia: Payment Guarantee, Advance Payment Guarantee, Bid Bond,Performance Bond
  • Standby Letter of credit: caratteristiche e norme applicabili (UCP 600 e ISP 98 ICC)ù
  • Differenze e ambito di applicazione delle Garanzie a prima richiesta e delle Standby
  • Norme uniformi per le garanzie a richiesta: le URDG 758 della Camera di Commercio Internazionale (ICC)
  • Scopo e struttura delle URDG 758, applicazione, definizioni ed interpretazioni
  • Prassi Internazionale Uniforme per le Garanzie a prima Richiesta (ISDGP) la pubbl. ICC 814 del 2021
  • Analisi di alcuni aspetti delle URDG 758 e delle ISDGP 814

Elisa Isacco  
 [email protected] 
06.6767.517



Ti potrebbe interessare anche