Gli ETF tradizionali e quelli ESG nelle strategie di portafoglio


Tipologia
Corsi E-Learning
Temi
Bancassicurazione, Finanza e Risparmio, ESG
Tipologia e-Learning

Ipertesto, Multimediale

In sintesi

Il corso illustra le caratteristiche degli ETF e le modalità con cui gli stessi possono essere utilmente impiegati e offerti alla clientela nell’ambito di un'efficiente strategia di portafoglio. Dedica inoltre un focus agli ETF sostenibili e all’analisi delle eventuali differenze in termini di rischio e rendimento rispetto a quelli “tradizionali”. Analizza infine i benefici degli ETF nell’ambito delle polizze unit linked, dal punto di vista sia fiscale sia gestionale. È conforme alle previsioni degli Orientamenti ESMA/2015/1886 e del Regolamento Intermediari Consob; risponde agli standard del Regolamento IVASS n. 40/2018.

Target

Personale addetto alla prestazione di consulenza in materia di investimenti, personale addetto alla fornitura di informazioni riguardanti prodotti di investimento, servizi di investimento o servizi accessori

Durata
2 ore e 30 minuti
Disponibilità
Disponibile
Prezzo
€ 300,00
IVA esclusa 22%


Richiedi informazioni

Il mercato degli ETF: dati, caratteristiche, vantaggi e criticità

  • Origini, evoluzione e dimensione del mercato
  • Caratteristiche peculiari degli ETF
  • I meccanismi di replica
  • La bontà della replica e le differenze tra indice ed ETF
  • Costo e performance degli ETF
  • Dagli ETF tradizionali a quelli “innovativi”: ETF short, leverage, smart beta e attivi

 La finanza sostenibile e gli ETF ESG

  • Dimensione degli investimenti sostenibili: indici ed ETF ESG
  • La performance e il rischio di indici, ETF ESG ed ETF tradizionali

 Strategie di portafoglio con l’utilizzo degli ETP

  • Un salto di paradigma: l’importanza degli ETP nella costruzione di una strategia passiva
  • Le principali asset class per la costruzione del portafoglio
  • Il processo di costruzione di un portafoglio efficiente
  • Un esempio di portafoglio efficiente e gli ETP nelle polizze unit linked

Analizziamo un caso

Per informazioni Ufficio Gestione Clienti e Strategie di Vendita
gestioneclienti@abiservizi.it
06.6767.640