ICT risk e sicurezza: gli impatti operativi del 40° aggiornamento della circolare 285/2013 e del quadro normativo europeo in evoluzione


Tipologia
Seminari
Temi
Controlli Interni, Risk Management
In sintesi

Con i contributi di esponenti della Banca d’Italia, di esperti di settore e delle banche che stanno realizzando progetti di adeguamento, ABIFormazione organizza un seminario che ha l’obiettivo di inquadrare le principali novità introdotte dal 40° aggiornamento della Circolare 285/2013, emanato in attuazione degli Orientamenti EBA sulla gestione dei rischi relativi alle tecnologie dell’informazione e di sicurezza.

Il seminario è pensato per favorire il confronto sugli ambiti che presentano eventuali criticità di interpretazione e attuazione e per consentire la condivisione di best practice operative in relazione ai principali ambiti di novità: strategie e governance, assetti organizzativi e sistema dei controlli interni, modelli operativi per la gestione del rischio ICT e del sistema informativo, esternalizzazione e continuità operativa. In vista dell’adeguamento previsto entro il 30 giugno 2023, le due giornate si prefiggono di facilitare le banche nella implementazione dei nuovi adempimenti richiesti.

Il tema sarà inoltre inquadrato all’interno del più ampio framework regolamentare che sta ridisegnando le modalità di gestione dell’ICT risk e del tema della sicurezza: è previsto uno specifico focus sul Regolamento DORA e la Direttiva NIS 2, emanati lo scorso 27 dicembre, con l’obiettivo di individuare linee di continuità e ulteriori novità che impatteranno il settore nel prossimo futuro.

Data
1/2 Febbraio 2023
Sede

Modalità duale: in presenza presso Spazio Pola, Via Pola 9, Milano o Aula virtuale



Richiedi informazioni
Elisa Isacco
e.isacco@abiservizi.it
06.6767.517



Ti potrebbe interessare anche