Il processo di pianificazione in banca: modelli strategici e operativi integrati con Business Model Analysis e fattori ESG


Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
Pianificazione e Controllo, Controlli Interni
In sintesi

Il processo di pianificazione strategica, deve sottendere sempre più intensamente scelte consapevoli in termini di business model, propensione al rischio, allocazione, assorbimento del capitale e redditività. L’obiettivo del corso è quello di approfondire la comprensione dei meccanismi di integrazione del processo di pianificazione con i processi di controllo di gestione, risk management e definizione dei business model.

 

Target

Specialisti dell'Area Pianificazione e Controllo di Gestione, Risk Management, Amministrazione, Contabilità e Bilancio.

Data
Dal 13 settembre 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni
Modulo 1
13/09/2023
15/09/2023
Modulo 2
25/09/2023
27/09/2023

Nel corso dell’ultimo anno l’effetto della pandemia COVID-19 ha sconvolto processi, modalità e modelli di rilevazione in ambito pianificazione strategica ed operativa, costringendo le banche a mettere in campo cambiamenti rilevanti.
Il processo di pianificazione strategica quindi deve sottendere sempre più intensamente scelte consapevoli in termini di business model, propensione al rischio, allocazione, assorbimento del capitale e redditività.

Il percorso consente di identificare i principali elementi necessari ai fini della definizione di obiettivi in termini di rischio e profittabilità e della gestione del relativo processo organizzativo, avendo sullo sfondo le scelte di business model in uno scenario post pandemico.
In particolare, la finalità è quella di approfondire la comprensione dei meccanismi di integrazione del processo di pianificazione con i processi di controllo di gestione, risk management e definizione dei business model.

Elisa Isacco
e.isacco@abiservizi.it
06.6767.517