Il ruolo della consulenza patrimoniale nella gestione degli asset artistici


Realizzato in collaborazione con Fidartis

Tipologia
Corsi E-Learning
Temi
Bancassicurazione, Finanza e Risparmio
Tipologia e-Learning

Casi, Multimediale

In sintesi

Corso multimediale, realizzato in collaborazione con FIDARTIS Multi Family Office, introduttivo al tema della gestione professionale di asset artistici.

Il collezionismo d’arte, infatti, sta crescendo e nell'ambito degli investimenti "alternativi" è tra quelli che finora ha dimostrato le maggiori potenzialità, tantoche l'attività di amministrazione di beni artistici è considerata uno dei principali driver della consulenza nei prossimi anni.
Il corso è caratterizzato da interattività e dalla presenza di esempi e casi ed è progettato per rispondere agli standard del Regolamento IVASS n. 40/2018 e del Regolamento Intermediari CONSOB.

logo fidartis

 

Target

Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, consulenti autonomi, wealth managers, private bankers, gestori corporate, family officer agenti e broker assicurativi 

Durata
4 ore e 30 minuti
Disponibilità
Disponibile
Prezzo
€ 500,00
IVA esclusa 22%


Richiedi informazioni

Il mercato dell’arte negli ultimi venti anni ha confermato una tendenza piuttosto speculativa, con acquisti spesso mirati alla rivendita con plusvalenza. Nell’ambito della consulenza patrimoniale e finanziaria confrontarsi con questa realtà significa sapersi orientare tra bisogni dei clienti, operatori del settore, aspetti giuridici e fiscali, tendenze del mercato. Per affrontare questa realtà multiforme, che ha delle logiche diverse rispetto ai mercati finanziari, è necessario sviluppare nuove competenze specialistiche e trasversali che permettano di assistere e orientare al meglio i clienti. Il corso è composto da un’introduzione e da 7 moduli tematici che illustrano tra l’altro, le peculiarità del mercato dell’arte, gli strumenti di gestione e pianificazione di una collezione, gli strumenti per preservare l'unitarietà di una collezione, i profili fiscali della cessione di opere d’arte e gli elementi di base delle polizze assicurative oggetti d’arte. 

INTRODUZIONE

  • Il collezionismo e il ruolo della consulenza patrimoniale nella gestione di patrimoni artistici 

CARATTERISTICHE DEL MERCATO DELL’ARTE

  • Il mercato dell'arte e i suoi protagonisti
  • Transazioni commerciali e operazioni straordinarie nell’art market: tutela del venditore e pegno su opere d’arte
  • Transazioni commerciali e operazioni straordinarie nell’art market: le garanzie sulle vendite in asta
  • Un case history di art market

Test di fine modulo

GLI STRUMENTI DI GESTIONE E PIANIFICAZIONE DI UNA COLLEZIONE

  • Trust e fondazioni
  • L'accordo di famiglia e gli strumenti societari

Test di fine modulo

PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA: GLI STRUMENTI PER PRESERVARE L'UNITARIETA’ DI UNA COLLEZIONE

  • La trasmissione di patrimoni artistici

Test di fine modulo

DIRITTI D’AUTORE E AUTENTICITÀ DELL’OPERA D’ARTE

  • I diritti d’autore
  • L’autenticità dell’opera d’arte e i soggetti legittimati alla verifica
  • I falsi in arte

Test di fine modulo

PROFILI FISCALI DELLA CESSIONE DI OPERE D’ARTE

  • Cessione di opere d’arte: profili fiscali ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni
  • Il trattamento fiscale delle cessioni di opere d’arte ai fini delle imposte sui redditi
  • L’IVA nella cessione di opere d’arte e il “regime dei minimi”
  • Il pagamento delle imposte dirette mediante cessione di beni culturali
  • L’art bonus e il diritto di seguito

Test di fine modulo

LE ASSICURAZIONI OGGETTI D’ARTE

  •          Caratteristiche della copertura All Risk
  •          Il valore assicurativo degli oggetti d'arte: valore dichiarato vs stima accettata

Test di fine modulo

L’ART DISRUPTION: LA TECNOLOGIA NEL MERCATO DELLE OPERE D’ARTE

  •          Arte e intelligenza artificiale
  •          Autenticità, riconoscibilità, provenienza, elementi strutturali e di comparazione tra mercato online e tradizionale
  •          Pagamenti in criptovalute e tokenizzazione delle opere d’arte

Test di fine modulo 

TEST DI FINE CORSO

Per informazioni
gestioneclienti@abiservizi.it
06.6767.640