Percorso Corporate Credit Analyst


Tipologia
Corsi interaziendali , Corsi professionalizzanti
Temi
Credito
In sintesi

Percorso per analisti del credito corporate articolato in 4 moduli formativi che guida verso l’utilizzo del tool di strumenti utili a valutare il merito di credito dell’impresa in conformità alle LOM EBA: dall’analisi dei bilanci, per indici e per flussi, all’analisi qualitativa e del business model, fino alla valutazione finanziaria prospettica e all’integrazione dei fattori ESG nella valutazione di affidabilità dell’impresa.

Target

Analisti del Credito, Gestori Corporate, Gestori Small Business, Specialisti della Direzione Crediti

Obiettivi

La profonda rivisitazione dei processi di concessione e di monitoraggio del credito dettata dalle Guidelines EBA impone alle banche di assicurare l’elevata qualità creditizia delle nuove esposizioni sin dal momento dell’erogazione del credito, pervenendo a modelli di valutazione del merito creditizio di “nuova generazione”. In quest’ottica, diviene cruciale il rafforzamento della logica forward looking per la verifica della sostenibilità prospettica del debito da affiancare alla tradizionale analisi di bilancio e la valutazione dell’esposizione del cliente ai fattori ESG.

Di tutto questo tiene conto l’edizione 2023 del percorso per analisti del credito corporate: muove dall’esame di questi pillar normativi per costruire il set di conoscenze utile a strutturare un processo articolato ed efficace per la valutazione del merito creditizio che possa conciliare la gestione del rischio di credito, lo sviluppo del business, la compliance normativa.

 

Data
Seconda Edizione: dal 9 ottobre 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni
Modulo 1
IL CREDITO ALLE IMPRESE: I FOCAL POINTS DELLE LOM EBA E L’INTEGRAZIONE DEI FATTORI DI SOSTENIBILITÀ
09/10/2023
10/10/2023
Modulo 2
L’ANALISI DI BILANCIO
23/10/2023
24/10/2023
Modulo 3
L’ANALISI DEI FLUSSI DI CASSA: IL RENDICONTO FINANZIARIO E GLI INDICATORI DELLA SOSTENIBILITÀ DEL DEBITO
13/11/2023
14/11/2023
Modulo 4
LA VALUTAZIONE FINANZIARIA PROSPETTICA
27/11/2023
28/11/2023
Carla Marinuzzi
c.marinuzzi@abiservizi.it
06.6767.497
Fernanda Silvi
f.silvi@abiservizi.it
06.6767.561