I bilanci delle banche:novità, impatti e prospettive


Tipologia
Seminari
Temi
Fiscalità e bilancio
In sintesi

Il processo di aggiornamento dei principi contabili internazionali e delle regole di vigilanza, le sfide del contesto macroeconomico, le tensioni geopolitiche, l’emergere di nuovi rischi, nonché il ruolo centrale affidato agli intermediari nella promozione di investimenti ESG, incidono sulla redazione dei bilanci delle banche. Numerose sono le novità e gli adempimenti che si profilano all’orizzonte, a partire dalla chiusura dell’esercizio in corso.

Orientarsi tra i nuovi requisiti normativi, rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e, al contempo, mantenere adeguati livelli di redditività richiede scelte strategiche e operative efficaci, fondate su una solida conoscenza delle variabili che incidono sui bilanci e sulle connessioni con il reporting di sostenibilità.

Per arrivare preparati alla redazione dei bilanci 2025 con uno sguardo attento alle novità, agli impatti e alle prospettive evolutive, ABIFormazione, in collaborazione con l’Ufficio Consulenza Tributaria e Contabile e l’Ufficio Analisi Rischi e Regolamentazione di ABI, organizza l’appuntamento annuale dedicato aibilanci delle banche.

Un’occasione unica di confronto qualificato con esponenti delle Autorità e con professionisti esperti per approfondire insieme le pincipali tematiche contabili e regolamentari.

Data
2/3 dicembre 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

 



Richiedi informazioni
Elisabetta Anichini
[email protected]
06.6767.251
Raffaella Delcogliano
[email protected]
06.6767.9175



Ti potrebbe interessare anche