Il recepimento della seconda Direttiva sul credito ai consumatori: novità, impatti e prospettive


Tipologia
Seminari
Temi
Controlli Interni, Normativa
In sintesi

La CCD2 ridisegna l’attuale disciplina in materia di contratti di credito ai consumatori con l’obiettivo di creare un quadro regolamentare armonizzato tra gli Stati membri dell’Unione che garantisca a tutti i consumatori di fruire di un livello elevato ed equivalente di tutela e che assicuri lo sviluppo di un mercato interno del credito al consumo competitivo ed efficiente. E’ previsto che gli Stati membri adottino e pubblichino le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alle nuove norme entro il 20 novembre 2025, per renderle applicabili dal 20 novembre 2026. 

Il Seminario, organizzato con la collaborazione degli esperti dell’ABI, sarà un’occasione unica per confrontarsi con le Autorità, i professionisti e gli operatori per analizzare le nuove regole che imporranno alle banche e agli intermediari finanziari di rivedere la propria organizzazione interna, le strategie di mercato e le modalità di relazione con i consumatori secondo quanto  previsto dallo schema di decreto legislativo per il recepimento della Direttiva sul credito ai consumatori.

 

Obiettivi

Il seminario consente di acquisire le conoscenze utili a: 

  • descrivere le novità relative al recepimento della seconda direttiva sul credito ai consumatori;
  • individuare gli impatti e le prospettive evolutive legate al recepimento della seconda direttiva sul credito ai consumatori.
Data
6/7 novembre 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni
06/11/2025
07/11/2025
*Prezzo associato ABI
Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517