Masterclass Corporate Credit Analyst Advanced


Tipologia
Corsi interaziendali
Temi
Credito, Concessione e monitoraggio del credito
In sintesi

La capacità di valutare il merito creditizio è oggi una leva strategica per le banche, chiamate a gestire un contesto sempre più complesso e volatile.

La nuova Masterclass Corporate Credit Analyst Advanced trasferisce gli strumenti utili a potenziare le capacità di analisi della salute dell’impresa e dei gruppi e, il processo di formazione del giudizio di affidabilità della controparte.

È indirizzata a coloro che hanno già partecipato al percorso professionalizzante e ad analisti esperti. Attraverso casi concreti, simulazioni e l’applicazione dei più recenti standard normativi e metodologici, il percorso sviluppa un approccio critico e forward looking, integrando prospettive economico-finanziarie, strategiche ed ESG.

Obiettivi

La Masterclass trasferisce ai partecipanti le competenze avanzate per la valutazione del merito creditizio dell’impresa, con particolare attenzione a:

  • individuare la reale resilienza e sostenibilità dell’impresa attraverso l’analisi critica e integrata del bilancio e l’applicazione degli indicatori EBA-LOM;
  • analizzare la struttura dei gruppi aziendali e valutarne il merito creditizio, superando deficit informativi e considerando l’impatto delle politiche infragruppo;
  • valutare la sostenibilità economico-finanziaria delle start-up, considerando coerenza strategica, business model, criteri ESG e supporti pubblici;
  • interpretare in chiave prospettica le informazioni contenute nel business plan, attraverso la verifica delle assunzioni e dei fabbisogni finanziari;
  • applicare tecniche di sensitivity analysis e utilizzare indicatori prospettici come il DSCR per la valutazione della sostenibilità del debito;
  • integrare i fattori ESG e gli adeguati assetti organizzativi nei processi di analisi e decisione creditizia, in linea con la normativa sulla crisi d’impresa.
Data
Dall'11 novembre 2025
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti



Richiedi informazioni
Primo incontro
Analisi di bilancio advanced: confronto e casi operativi
11/11/2025
11/11/2025
Secondo incontro
La valutazione dei gruppi aziendali ai fini dell'affidamento
13/11/2025
13/11/2025
Terzo incontro
Finanziare le start-up: le dimensioni dell'analisi e la valutazione della sostenibilità dei progetti
20/11/2025
20/11/2025
Quarto incontro
Forward looking in azione: l'analisi del business plan evoluta
21/11/2025
21/11/2025
*Prezzo associato ABI
Elisa Isacco
[email protected]
06.6767.517
Simona Venturi
[email protected]
06.6767.853



Ti potrebbe interessare anche