La parola a...Massimiliano Conte


15-09-2022

Avvio il 21 novembre a Milano

Siamo giunti alla ventiseiesima edizione del Banking & Financial Diploma che, dalla sua nascita, ha coinvolto più di 6.000 allievi.

Il Master B&FD si distingue non solo per la Qualità dei contenuti e delle risorse formative, ma anche per la sua architettura didattica basata su metodologie innovative di partecipazione, sia in presenza che in aula virtuale, con una modalità altamente interattiva (incontri teorico/pratici con tutoraggio dedicato per singola aula). E non solo. Il Master è dotato di un solido sistema di valutazione che misura, in entrata, in itinere e a conclusione di ogni modulo, il livello di apprendimento dell’allievo, favorendo in questo modo eventuali azioni di miglioramento nella prospettiva del proprio sviluppo professionale.

Il programma – annualmente aggiornato –, è composto da sei moduli tematici che hanno l’obiettivo di trasferire in dodici mesi di formazione i fondamenti della professionalità bancaria e finanziaria.

  • Modulo 1 - Lo scenario dell’intermediazione finanziaria
  • Modulo 2 - Retail and corporate lending
  • Modulo 3 - Investimenti finanziari e mercati
  • Modulo 4 - Private banking e asset management
  • Modulo 5 - Il risk management in banca
  • Modulo 6 - Le strategie bancarie nel nuovo contesto competitivo


A conclusione del percorso formativo, un business game restituisce a ogni allievo un report individuale sulle proprie “competenze decisionali” messe in atto per risolvere il caso aziendale proposto.

Partecipare al Master B&FD rappresenta un ottimo investimento per giovani risorse con esperienza, ma anche per professional e neo-responsabili di struttura che vogliano avere un aggiornamento a 360° sul funzionamento e l’organizzazione di una moderna azienda bancaria. Un ulteriore valore aggiunto del Master risiede nella possibilità di avere il riconoscimento di 30 CFU per l’iscrizione al Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Economia Aziendale e di 28 CFU per l’iscrizione al Corso Magistrale in Economia e Management Aziendale dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.

Per iscrizioni, informazioni di dettaglio sui contenuti e organizzazione del Master si può contattare il Settore Sviluppo Capacità Professionali di ABIFormazione:

  • Massimilano Conte – Responsabile – 06.6767.279 – [email protected]
  • Anna Massucci – Referente Organizzazione e Coordinamento - 06.67.67.742 – [email protected]; oppure, per un preventivo personalizzato, l’Ufficio Gestione Clienti e Strategia di Vendita – 06.6767.640 – [email protected]

Servizi e prodotti online