La parola a...Aida Maisano


15-10-2025

ABIFormazione apre le porte ai giovani alla Terrazza dei Talenti del Salone dei pagamenti, dal 29 ottobre a Milano


Quest’anno il Salone dei pagamenti non solo parla la lingua delle nuove generazioni, ma li accoglie in uno spazio a loro interamente dedicato: la Terrazza dei talenti.

ABIFormazione sarà presente con tante iniziative, con l’obiettivo di attrarre i giovani e avvicinarli al mondo dell’economia e della finanza che può sembrare complesso ma lo è solo apparentemente: l’immenso patrimonio di conoscenza associato a questo mondo lo abbiamo reso fruibile, immediato e personalizzato, grazie alla nuova piattaforma ABILearning, che si rinnova e diventa un vero e proprio ecosistema di servizi e funzionalità “AI powered” pensati per sviluppare professionalità, scoprire talenti e gestire l’intero ciclo formativo del personale aziendale.

Con ABILearning la formazione è centrata sugli interessi specifici di ciascuno ed è personalizzata in funzione delle proprie conoscenze di partenza.

Con i nuovi servizi “Offerta formativa”, “Orientamento”, “Formazione” e “Valutazione”, infatti, è possibile:

  • navigare nel catalogo corsi di ABIFormazione o con l’aiuto di LIA, la nostra Learning Intelligent Assistant o attraverso una matrice dinamica che mette in relazione una fitta rete di competenze presenti in tutti i corsi realizzati da ABIFormazione, con le aree di attività svolte e i ruoli professionali della banca
  • perimetrare l’area dell’assessment “intelligente” che si intende effettuare e ottenere il profilo di competenze iniziale, tramite l’utilizzo di filtri specifici come, ad esempio, l’area tematica di interesse
  • formarsi sul percorso “ad hoc” suggerito dall’intelligenza artificiale
  • verificare le conoscenze acquisite in coerenza con la formazione effettuata e ottenere attestati e Digital Open Badge associati.


Saremo presenti sulla Terrazza dei talenti con un desk e uno spazio dedicato alla sperimentazione della nuova ABILearning. Per i giovani, ma non solo. Chiunque potrà provare e scoprire il proprio profilo di competenze e il percorso formativo consigliato. Cercateci: ABIFormazione sarà alla postazione L6 della Terrazza dei talenti del Salone dei pagamenti.

All’interno del palinsesto creato da ABIEventi e Chora&Will Media, ricco di tante storie e conversazioni per i giovani, il 30 ottobre alle 15 ci sarà il talk ABIFormazione: “Fare carriera in finanza e non solo: quello che nessuno ti dice”. Avete in mente l’immagine tradizionalmente associata ai mestieri della banca? Un direttore di filiale, uno sportellista e qualcuno che si occupa di aiutarti in caso avessi bisogno di un finanziamento: tutto qua. Uno stereotipo ampiamente superato perché da un lato le banche hanno automatizzato le operazioni routinarie, dall’altro, l’evoluzione dello scenario competitivo e regolamentare, dei modelli di business e degli assetti organizzativi, ha generato una gamma di nuove professioni di grande interesse nel mondo del lavoro che attendono i giovani interessati a intraprendere una carriera in banca e in finanza.

All’interno del sistema dei controlli interni abbiamo ben tre ruoli che lavorano in stretta collaborazione: il risk manager, l’internal auditor e il compliance manager.
L’esperto di antiriciclaggio è un altro profilo chiave, essenziale per assicurare il rispetto delle normative e delle procedure che rendono le banche un esempio virtuoso nel presidio delle misure di prevenzione del riciclaggio di denaro.
Sono poi ricercatissime le nuove figure del Payments Expert, del Data Scientist and AI Expert e dell’ICT Risk e Security Expert.
Nelle due aree core del business della banca abbiamo poi il Consulente finanziario e il Corporate credit analyst.
Anche la progressiva diffusione delle politiche ESG spinge verso una crescente specializzazione: abbiamo dunque l’Esperto ESG, il Consulente finanziario ESG e lo Specialista di credito ESG.
Il Privacy Expert e Data Protection Officer e l’Esperto di organizzazione sono figure anch’esse di rilievo.
Concludiamo la rassegna con il D&I Manager, una figura resa necessaria dalla progressiva diffusione delle politiche che tendono sempre più a valorizzare la diversità e l’inclusione anche nelle banche.

Prepararsi a ricoprire questi ruoli oggi è possibile grazie a un’offerta qualificata di percorsi professionalizzanti che ABIFormazione apre ai giovani, a coronamento di una storia formativa contraddistinta da anni di successo nel creare e consolidare i mestieri della banca e della finanza.

Infine, per i giovani interessati ad acquisire una conoscenza di alto livello, ampia e trasversale su tutte le tematiche chiave della banca contemporanea, ABIFormazione mette a disposizione iscrizioni riservate al Banking and Financial Diploma, Master accreditato ASFOR della durata di un anno, in partenza il 25 novembre. Con una formula interamente digitale, fruibile anytime e anywhere, toccheremo tutti i temi chiave: scenario dell’intermediazione finanziaria, retail e corporate lending, investimenti e mercati finanziari, private banking e asset management, risk management, e strategie bancarie nel nuovo contesto competitivo. Al Salone scopriremo come il Master abbia già consentito a molti giovani di crescere professionalmente, in banca ma anche in altri contesti aziendali pubblici e privati del nostro paese.

Vi aspettiamo al talk il 30 ottobre e al corner ABIFormazione sulla Terrazza dei talenti del Salone dei pagamenti.

Servizi e prodotti online