La parola a ... Barbara Filippella


16-09-2025

Guardare oltre la compliance. L'evoluzione della settimana ESG

Nel 2025, la trasformazione sostenibile non è più una frontiera innovativa ma una traiettoria di valore per le banche messa alla prova dal nuovo contesto. Le banche, da protagoniste del cambiamento, si trovano oggi in un passaggio ESG complesso e frastagliato: da un lato, la regolamentazione europea si evolve verso una maggiore flessibilità e semplificazione, dall’altro, le evidenze scientifiche e sociali sono sempre più nette: le temperature continuano a salire, gli eventi climatici estremi si intensificano, le disuguaglianze crescono.

In questo scenario, il ruolo delle banche è più che mai strategico e le banche ribadiscono il la loro posizione, il loro impegno e la direzione scelta, agendo da moltiplicatori della transizione e integrando ESG come motore strategico di vantaggio competitivo e leva di creazione di valore duraturo, credibile e misurabile.

Alla luce del nuovo scenario, La Settimana ESG evolve e nasce ESG NEXT per accompagnare i partecipanti lungo il percorso completo, dalla consapevolezza all’agire concreto:

  • 14 ottobre: apertura dedicata alla consapevolezza e al confronto.
  • Cinque focus tematici: business, rischi, credito, investimenti, comunicazione - 10, 11, 24, 25, 26 novembre
  • Giornata conclusiva, il 27 novembre, dedicata all’agire concreto, con un laboratorio esperienziale a impatto sociale.


I relatori della settimana ESG NEXT includeranno esperti di spicco del settore bancario, della sostenibilità e delle istituzioni finanziarie, con la partecipazione di rappresentanti di ABI, Banca d’Italia, Banca Centrale Europea (BCE) ed European Banking Authority (EBA). Le Autorità giocheranno un ruolo chiave per offrire un quadro normativo e regolamentare aggiornato, contribuendo a delineare le linee guida per una corretta gestione dei rischi ESG e per l’orientamento strategico delle banche in un contesto europeo sempre più interconnesso.

ESG NEXT non è solo un titolo: è un invito a guardare oltre, a interrogarsi sul “dopo”. È uno stimolo a immaginare, progettare e guidare il cambiamento, facendo di ESG non solo un requisito di compliance, ma un vero e proprio orizzonte strategico per la competitività delle banche e la resilienza del sistema economico.

Servizi e prodotti online