Lending in Banking


16-09-2025

Le nuove frontiere del credito e del rischio di credito tra regole, strategie e mercato

Il contesto geopolitico ed economico attuale, unito al rapido evolversi del quadro regolamentare europeo, pone sfide sempre più complesse alla gestione del credito e alla capacità delle banche di rivedere e adattare i propri modelli operativi.

L’attuazione di CRR3 e CRD6, le novità legate a IFRS9 e la consultazione EBA sulla revisione della definizione di default stanno ridisegnando un perimetro normativo in continua trasformazione, che richiede competenze aggiornate e strumenti innovativi per preservare la sostenibilità del business. A ciò si affianca la crescente necessità di integrare in modo strutturale i fattori ESG nei processi di valutazione e gestione del rischio di credito, con particolare attenzione al portafoglio immobiliare e all’impatto delle nuove direttive energetiche.

L’iniziativa Lending in Banking 2025, promossa da ABI e realizzata da ABIFormazione, nasce per offrire un’occasione di confronto e approfondimento su queste tematiche: tre giornate dedicate ad analisi, esperienze e prospettive per accompagnare le banche nella gestione delle sfide regolamentari e nell’evoluzione dei modelli di credito, così organizzate:

  • REGOLAMENTAZIONE SUL CREDITO E SUL RISCHIO DI CREDITO: LINEE EVOLUTIVE E IMPATTI ATTESI - 6 OTTOBRE
  • LA CONCESSIONE E IL MONITORAGGIO CONTINUO: GOVERNANCE, MODELLI E STRUMENTI - 7 OTTOBRE
  • LA GESTIONE DELLE GARANZIE E LE NOVITÀ SUL FRAMEWORK CARTOLARIZZAZIONI - 8 OTTOBRE

L’appuntamento si svolgerà i prossimi 6, 7, 8 ottobre a Milano, presso SpazioPola, Via Pola, 9, con possibilità di collegamento in aula virtuale.

Un’occasione strategica per analizzare scenari, condividere esperienze e progettualità e tracciare nuove prospettive per il futuro del credito bancario.

Servizi e prodotti online