Percorso professionalizzante Consulente finanziario


Tipologia
Corsi on demand
Temi
Finanza e Risparmio, ESG, Fiscalità e bilancio
Tipologia e-Learning

Multimediale

In sintesi

Offerta formativa dedicata a laureati, laureandi e giovani professionisti che intendono intraprendere un percorso di crescita professionale e acquisire conoscenze e competenze finalizzate all’inserimento nel mondo della consulenza finanziaria.

Modalità di erogazione:  ABILearning, piattaforma di ABIFormazione

Target

Il Consulente finanziario presta consulenza in materia di investimenti senza detenere fondi o strumenti finanziari dei clienti. Possiede requisiti di professionalità, onorabilità, indipendenza e patrimoniali, ed è tenuto a rispettare obblighi di trasparenza, adeguatezza e tracciabilità nelle raccomandazioni fornite.

Obiettivi

Il percorso fornisce le conoscenze utili a:

  • distinguere le fonti normative, le tipologie di intermediari e le regole di condotta che disciplinano il mercato finanziario e la consulenza finanziaria
  • riconoscere le dinamiche e le regole di funzionamento dei mercati finanziari
  • identificare le caratteristiche e i rischi dei principali strumenti e prodotti di investimento e della relativa disciplina fiscale
  • descrivere i concetti fondamentali di matematica finanziaria e statistica finalizzati a una corretta gestione del portafoglio e all’asset allocation
  • individuare i bisogni dei clienti alla luce delle principali strategie di pianificazione finanziaria
Durata
Circa 85 ore


Richiedi informazioni

La consulenza finanziaria in Italia vive una fase di forte sviluppo sia per numero di professionisti attivi sia per masse gestite e le prospettive occupazionali dei prossimi anni non fanno che confermare questa tendenza. La consulenza finanziaria rappresenta un’opportunità concreta per chi guarda al mercato del lavoro, una carriera dinamica e in evoluzione che unisce tecnica e relazione, numeri e valori, strategia ed empatia. Perché essere consulente finanziario, oggi, significa molto più che parlare di investimenti e per questo occorre una preparazione non solo solida ma multidisciplinare.

Attraverso corsi dedicati alle principali caratteristiche dei mercati, agli strumenti e ai prodotti finanziari, alla fiscalità, alla pianificazione e alla comprensione delle dinamiche che influenzano le scelte finanziarie e patrimoniali del cliente, potrai acquisire la preparazione di base necessaria per costruire il tuo percorso professionale nella consulenza finanziaria.

RISOLUZIONE VIDEO E BROWSER

Risoluzione video minima: 1024x768

HTML5

Windows: Microsoft Edge (versione corrente), Google Chrome (versione corrente), Firefox (versione corrente)

Mac: Safari (versione corrente), Google Chrome (versione corrente), Firefox (versione corrente)

Mobile: Safari e Google Chrome per iOS 10 o superiore, Google Chrome per Android 4.4 o superiore

I corsi, multimediali e modulari, sono composti da unità didattiche che prevedono la combinazione di audio, animazioni, testi a video, grafica, filmati. Ogni corso prevede sia dei test intermedi sia un test finale.

Titolo corso

Durata

Concetti di base dell'economia

01:30:00

Sistema finanziario: aspetti generali

02:50:00

Economia reale e finanziaria

02:40:00

Analisi e interpretazione dei principali indicatori macroeconomici

04:00:00

Concetti di base sull'investimento in strumenti finanziari

02:20:00

Rendimento e rischi di portafoglio

01:30:00

Depositi

01:30:00

Titoli di debito

05:00:00

Titoli di capitale

04:50:00

Fondi comuni di investimento

04:20:00

Prodotti assicurativi con finalità di investimento

04:00:00

Prodotti di investimento con finalità pensionistiche

02:20:00

Strumenti derivati

03:55:00

Prodotti strutturati

03:35:00

Prodotti complessi

01:50:00

Informazioni riguardanti i prodotti di investimento

01:15:00

La finanza comportamentale e le scelte degli investitori

03:45:00

Servizi di investimento e accessori

02:30:00

Asset class e analisi delle serie storiche

01:20:00

Processo di asset allocation

01:20:00

Elementi di valutazione della performance

00:50:00

Impatto sui mercati e sul valore dei prodotti di investimento

02:10:00

Funzioni e classificazione dei mercati finanziari

02:50:00

Appello al pubblico risparmio e disciplina dei mercati

02:50:00

Struttura dei mercati e meccanismi di negoziazione

01:30:00

Disciplina dei servizi di investimento

03:50:00

Requisiti di adeguatezza e obblighi per le imprese

02:00:00

Abusi di mercato

01:20:00

Antiriciclaggio

01:30:00

Tassazione dei prodotti di investimento: aspetti generali

02:45:00

L’investimento sostenibile e responsabile: caratteristiche e prospettive

03:00:00

Gli strumenti di investimento collettivo del risparmio orientati alla sostenibilità

02:15:00

Green bond, regolamentazione ed evoluzione del mercato

01:15:00

Per informazioni
[email protected]
06.6767.640