Alta formazione per Amministratori di Fondi Pensione


Tipologia
Alta Formazione e Master
Temi
Finanza e Risparmio
In sintesi

Il Corso professionalizzante per Amministratori di Fondi Pensione è conforme a quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 11 giugno 2020 n. 108 sui requisiti di professionalità dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso le forme pensionistiche complementari. È un’iniziativa promossa dalla Direzione Sindacale e del Lavoro dell’ABI e realizzata in collaborazione con ABIFormazione e UnitelmaSapienza, l’Università telematica della Sapienza. Il Corso si sviluppa nell’arco di circa 13 mesi con 300 ore articolate in incontri d’aula (fisica e/o virtuale), attività formativa a distanza (FaD), test in itinere e prova di verifica finale. Il corpo docente è composto da docenti universitari, esperti di ABI, soggetti con comprovata esperienza nella gestione di fondi pensione presenti in ambito bancario, funzionari delle amministrazioni pubbliche, esponenti qualificati del mondo sindacale.

  • Modulo 1 - Evoluzione del sistema pensionistico. Dalla previdenza integrativa alla previdenza complementare
  • Modulo 2 - I fondamenti istituzionali e giuridici della previdenza complementare
  • Modulo 3 - Costituzione e organizzazione dei fondi pensione
  • Modulo 4 - Adesioni, finanziamento e attività dei fondi pensione
  • Modulo 5 - Nozioni introduttive e strumenti tecnici
  • Modulo 6 - Gestione delle risorse e coperture assicurative
  • Modulo 7 - Perdita dei requisiti di partecipazione e relative erogazioni
  • Modulo 8 - Le prestazioni dei fondi pensione
  • Modulo 9 - Il sistema di vigilanza
Target

Il Corso si rivolge, pariteticamente, ai rappresentanti dei lavoratori e delle imprese designati a esercitare funzioni di governance di un fondo previdenziale o interessati a consolidare l’esperienza e aggiornare le competenze nel caso in cui già svolgano tali funzioni.

Obiettivi

Il Corso fornisce le conoscenze, le competenze e gli strumenti per l’efficace gestione di un fondo pensione con particolare riferimento agli aspetti normativo-istituzionali, economico-finanziari, fiscali, contabili organizzativi e gestionali. Consente l’acquisizione della certificazione prevista dal DM 108/2020 per chi voglia assumere incarichi negli organi di controllo e amministrazione dei fondi pensione.

Data
Dal 27 giugno 2022
Sede

Modalità duale: Aula virtuale o in presenza presso Spazio Pola, Via Pola 9, Milano



Richiedi informazioni
Avvio percorso
27/06/2022
27/06/2022
*Prezzo associato ABI

MODULI PERIODO DAL/AL GIORNATE D’AULA ORE DI FORMAZIONE
KICK-OFF

27/06/2022

1 g 2:00
Modulo 1 Evoluzione del sistema pensionistico. Dalla previdenza integrativa alla previdenza complementare

dal 19/09/2022 al 12/10/2022

 4 gg  23:30
Modulo 2 I fondamenti istituzionali e giuridici della previdenza complementare

dal 17/10/2022 al 08/11/2022

 4 gg  20:00
Modulo 3 Costituzione e organizzazione dei fondi pensione

dal 21/11/2022 al 31/01/2023

 10 gg  62:00
Modulo 4 Adesioni, finanziamento  e attività dei fondi pensione

dal 13/02/2023 al 22/03/2023

 7 gg  41:00
Modulo 5 Nozioni introduttive e strumenti tecnici

dal 27/03/2023 al 17/05/2023

  9 gg  46: 30
Modulo 6 Gestione delle risorse e coperture assicurative

dal 22/05/2023 al 28/06/2023 

  6 gg  38:00
Modulo 7 Perdita dei requisiti di partecipazione  e relative erogazioni

dal 03/07/2023 al 26/07/2023

4 gg  23:00
Modulo 8 Le prestazioni dei  Fondi pensione

dal 18/09/2023 al 03/10/2023

 4 gg  19:30
Modulo 9 Il sistema di vigilanza

dal 16/10/2023 al 25/10/2023

3 gg  15:30
PROVA FINALE 

21/11/2023
 
 1 g  4:00

Il Corso è finanziabile da parte del Fondo Banche Assicurazioni. Avendo come finalità il trasferimento di competenze, l’erogazione del finanziamento è subordinata al superamento dei singoli test per ogni modulo didattico previsto dal Programma, alla fruizione della FaD, al superamento della prova finale e al raggiungimento di una percentuale di frequenza almeno pari al 70% delle ore di formazione erogate in aula (fisica e/o virtuale)

Paola Patroni
p.patroni@abi.it
06.6767.563
Massimiliano Conte
m.conte@abiformazione.it
06.6767.279