Master HR


Relazioni Industriali e gestione delle risorse umane nel settore bancario e finanziario

Tipologia
Alta Formazione e Master
Temi
Relazioni industriali e Legislazione del lavoro
In sintesi

Approfondisce le aree specialistiche della funzione Risorse Umane, e perfeziona la capacità di condurre i processi negoziali, anche per quanto attiene alla contrattazione di secondo livello. Un percorso per formarsi, aggiornarsi o riqualificarsi secondo criteri di attualità e rilevanza.

È un’iniziativa promossa dalla Direzione Sindacale e del Lavoro dell’ABI e realizzata in collaborazione con ABIFormazione e Unitelma, l’Università telematica della Sapienza di Roma. Il corpo docente è composto da professionalità eccellenti, di comprovata esperienza, provenienti dalle rappresentanze sindacali, dal mondo accademico e associativo, da quello delle professioni, dalla consulenza aziendale e dalle istituzioni.

  • Modulo 1 - Il sistema legislativo e contrattuale delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro
  • Modulo 2 - Tecniche di negoziazione
  • Modulo 3 - Prevenzione e gestione della conflittualità
  • Modulo 4 - Dinamiche del mercato del lavoro nel settore privato: le aziende del settore bancario e finanziario
  • Modulo 5 - Svolgimento e cessazione del rapporto individuale di lavoro
  • Modulo 6 - People management
  • Modulo 7 – Retribuzione e meccanismi di regolazione
  • Modulo 8 - La tutela della persona: privacy e safety nel rapporto di lavoro
  • Modulo 9 - Riorganizzazioni aziendali e sistema della bilateralità nel settore del credito
  • Modulo 10 - Sistema di welfare
Target

Il Master è destinato a soggetti che si occupano, a vario titolo e a diversi livelli di responsabilità, delle relazioni industriali e delle risorse umane, sia che operino in ambito aziendale sia all’interno delle rappresentanze sindacali.

Obiettivi

Il Master ha la finalità di: trasferire al partecipante le conoscenze giuridico-lavoristiche, sindacali, previdenziali e di corretta gestione delle risorse umane; sviluppare le capacità relazionali con soggetti e funzioni, aziendali e istituzionali; perfezionare la capacità di condurre i processi negoziali, anche per la contrattazione di secondo livello.

Data
Dal 27 giugno 2022
Sede

Modalità duale: Aula virtuale o in presenza presso Spazio Pola, Via Pola 9, Milano



Richiedi informazioni
Avvio percorso
27/06/2022
27/06/2022
*Prezzo associato ABI

MODULO
    
PERIODO DAL/AL     GIORNATE D’AULA

ORE DI FORMAZIONE

Kick -off


27/06/2022

1 g

2:00

Modulo 1 - IL SISTEMA LEGISLATIVO E CONTRATTUALE DELLE RELAZIONI SINDACALI E DEI RAPPORTI DI LAVORO

al 19/09/22 al 15/11/22 9 gg d'aula 41:00
Modulo 2 - TECNICHE DI NEGOZIAZIONE

28/11/2022 e 29/11/2022

2 gg d'aula 12:30
Modulo 3 - PREVENZIONE E GESTIONE DELLA CONFLITTUALITÀ

dal 12/12/2022 al 18/01/2023

5 gg d'aula 24:30
Modulo 4 - DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE PRIVATO: LE AZIENDE DEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO

dal 23/01/2023 al 15/03/2023

9 gg d'aula 42:30
Modulo 5 - SVOLGIMENTO E CESSAZIONE DEL RAPPORTO INDIVIDUALE DI LAVORO

dal 20/03/2023 al 18/04/2023

6 gg d'aula 28:00
Modulo 6 - PEOPLE MANAGEMENT

dal 02/05/2023 al 24/06/2023

4 gg d'aula 25:45
Modulo 7 – RETRIBUZIONE E MECCANISMI DI REGOLAZIONE

dal 29/05/2023 al 21/06/2023

4 gg d'aula 17:00
Modulo 8 - LA TUTELA DELLA PERSONA: PRIVACY E SAFETY NEL RAPPORTO DI LAVORO

dal 26/06/2023 al 24/07/2023

5 gg d'aula 31:00
Modulo 9 -  RIORGANIZZAZIONI AZIENDALI E SISTEMA DELLA BILATERALITA’ NEL SETTORE DEL CREDITO

dal 11/09/2023 al 02/11/2023

9 gg d'aula 44:00
Modulo 10 - SISTEMA DI WELFARE

dal 06/11/2023 al 19/12/2023

7 gg d'aula 27:30
DISCUSSIONE TESI E CONSEGNA DIPLOMI

06/02/24

1 gg 4:00

Il Master è finanziabile da parte del Fondo Banche Assicurazioni e ha come finalità il trasferimento di conoscenze. L’erogazione del finanziamento è subordinata al superamento dei singoli test per ogni modulo didattico previsto dal Programma, alla fruizione della FaD, al superamento della prova finale e al raggiungimento di una percentuale di frequenza almeno pari al 70% delle ore di formazione erogate in aula (fisica e/o virtuale).

Paola Patroni
p.patroni@abi.it
06.6767.563
Massimiliano Conte
m.conte@abiformazione.it
06.6767.279