Percorso Professionalizzante per Diversity Manager


Tipologia
Corsi interaziendali , Corsi professionalizzanti
Temi
Risorse Umane, Comunicazione , Diversity and Inclusion
In sintesi

Un percorso pensato per quanti siano interessati ad assumere o perfezionare il ruolo di Diversity manager nelle aziende del mondo bancario e finanziario.

Target

Responsabili ed esperti delle aree Sostenibilità, Marketing, Comunicazione, Commerciale e vendita, HR, Organizzazione, Legale, Compliance, Governance, Strategie, Studi, Sviluppo prodotti e canali, Relazioni esterne e tutte le funzioni preposte alla D&I.

Obiettivi

Il percorso fornisce al partecipante le competenze per:

  • rappresentare il quadro regolamentare sulla D&I e le sue ricadute gestionali;
  • individuare modelli e strumenti operativi per gestire i processi aziendali di D&I;
  • comprendere le capacità manageriali e di ruolo richieste ai Responsabili o Specialisti che presidiano la D&I in banca.
Data
16,17 ottobre e 4 novembre 2025
Sede

Milano, SpazioPola, Via Pola 9



Richiedi informazioni

Dotarsi di una politica D&I oggi è una necessità, indipendentemente dall’ambito in cui si opera e dalle dimensioni dell’organizzazione. Nel nostro settore la capacità di essere inclusivi e di valorizzare la diversità rappresenta sempre di più una leva strategica e una opportunità di crescita, non solo economica, che produce beneficio sull’intera comunità in cui le banche si trovano ad operare. Proprio per questo le banche si stanno dotando di team e figure professionali con conoscenze e competenze adeguate a gestire efficacemente e trasversalmente la D&I all’interno delle proprie organizzazioni.           

Nell’ambito delle varie iniziative associative tese a promuovere nel settore un approccio sempre più concreto sui temi in parola, ABIFormazione propone il “Percorso professionalizzante per Diversity Manager” pensato per tutte quelle professionalità che presidiano, a livello interfunzionale e con ruoli diversi, la D&I e i correlati processi aziendali. Con gli interventi di specialisti dell’ABI, di specialisti della consulenza strategica e il fondamentale contributo delle testimonianze bancarie l’obiettivo del Percorso è quello di trasferire ai partecipanti modelli e strumenti concettuali e operativi per innestare e rafforzare le competenze di base trasversali di ruolo richieste ad un neo Responsabile o uno Specialista della D&I.

Il Percorso è strutturato in cinque moduli:

  • Modulo 1: Il perimetro normativo della D&I – 16 ottobre 2025 (mattina)
  • Modulo 2: Parità di genere – 16 ottobre 2025 (pomeriggio)
  • Modulo 3: Cultura e Strategie D&I – 17 ottobre 2025 (mattina)
  • Modulo 4: Comunicare la D&I – 17 ottobre 2025 (pomeriggio)
  • Modulo 5: D&I: mettiamola alla prova (Laboratori esperienziali)– 4 novembre 2025 (intera giornata)
  • Test finale* – 18 novembre 2025 (online) 

 

Le aziende aderenti ai Fondi Interprofessionali hanno la possibilità di iscrivere i propri dipendenti accedendo ai finanziamenti per la formazione continua.
Per l’eventuale finanziamento e relative modalità si consultino i siti istituzionali dei Fondi di riferimento.

Patroni Paola
[email protected]
06.6767.563